Protocollo di collaborazione sanitaria a Boavista

data: 31 Ottobre 2016
luogo: Sal-Rei (Boavista, Capo Verde)
Il 31 Ottobre 2016 si conclude la prima fase, durata 2 anni e mezzo, del progetto “Sanità Boavista”.
Grazie a Humana Skala, è stato firmato il protocollo tra la Camara Municipal da Boa Vista, il Ministero della Sanità capoverdiano e l’associazione italiana NOVANTA asd/aps, per l’invio di medici, paramedici e tecnici volontari che operino in regime di volontariato e siano equiparati al personale medico capoverdiano.
Allo stesso tempo, verrà inviata attrezzatura già disponibile e inizieremo nuove raccolte materiali da donare al Centro di Salute di Boa Vista, attraverso la neonata succursale dell’associazione Noventa Cabo Verde, di cui fanno già parte molte persone e autorità dell’isola.
Le missioni si susseguiranno a rotazione, con equipe mediche e infermieristiche che affiancheranno i medici locali, seguendo un’agenda sanitaria in via di definizione, insieme alla Delegata del Ministero della Sanità capoverdiano. L’agenda verrà pubblicata sui canali ufficiali della CMBV e del Centro di Salute e distribuita alla popolazione.
La fase successiva prevede l’allestimento di 2 sale del Centro di Salute, per potenziare il pronto soccorso e iniziare attività di chirurgia. Parallelamente, verrà fatto uno studio socio-economico e tecnico-progettuale per l’ampliamento e il rinnovamento del Centro della Salute di Boa Vista, che sia complementare ai 2 ospedali di Praia e S. Vicente e che possa ridurre la mobilità passiva (trasporto malati all’estero).
Ci aspettiamo che il Governo capoverdiano, unitamente alle strutture alberghiere, tour operator, compagnie aeree e imprenditori privati ci aiutino a costruire l’opera, riducendo i costi dell’INPS di Capo Verde, aumentando il potere contrattuale nei confronti delle compagnie assicurative, garantendo più sicurezza sanitaria all’isola e aprendo la possibilità a nuovi investimenti.
A questo progetto hanno partecipato:
– Il dott. Avelino Bonifácio F. Lopes, Presidente della SDTIBM, che ringraziamo personalmente per l’enorme disponibilità mostrata in questi anni e la competenza tecnica necessaria per dialogare con le altre istituzioni.
– Il dott. Mario Mastrorilli, medico chirurgo eccezionale, un grandissimo amico e determinante nel raggiungimento di questo risultato.
– La dott.ssa Rita Zironi, Presidente dell’associazione Novanta, filantropa, con una volontà ferrea e modi giusti per sensibilizzare le persone.
– La dott.ssa Miriam Delgado, bravissimo medico locale che ci ha aiutato e supportato per qualsiasi domanda e necessità.
– La CMBV, a cominciare dal precedente Presidente Josè Pinto Almeida, proseguendo con l’attuale Presidente José Luis Santos, continuando con Julia Ramos, tutti gli assessori e il personale tecnico.
– Due amici insistituibili, Paulo Santos e Iva Rosário, che hanno fornito appoggio logistico e tecnico in ogni occasione.
– Il CUP2000 dell’Emilia Romagna, il cui appoggio ha velocizzato tutto il processo e col quale ci auguriamo di potenziare i rapporti in futuro.
E per finire tutta la squadra Humana Skala, con particolare ringraziamento a Marina Valenzi, senza la quale tutto questo non sarebbe mai stato possibile.
Articolo su giornale capoverdiano: ASEMANA.PUBL.CV